Dublino, capitale d’Irlanda, è famosa per la musica, la letteratura, i suoi abitanti particolarmente amichevoli e la sua vivace scena culturale. La città, fondata oltre mille anni fa, deve i suoi grandi edifici pubblici, le strade ampie e le eleganti piazze al suo periodo d’oro nel XVIII secolo. Scrittori come James Joyce, George Bernard Shaw, Samuel Beckett, William Butler Yeats e Bram Stoker l’hanno resa famosa nel mondo letterario e hanno contribuito a sostenere la sua reputazione di città dalle mille sfaccettature.
Dublino è una città relativamente piccola e molti visitatori rimangono sorpresi nel trovare tanti punti interessanti a distanza di cammino l’uno dall’altro. Tuttavia, si possono trascorrere moltissimi giorni ad esplorare le strade, i musei e le cattedrali, le piazze ed i negozi.
Da visitare è il quartiere di Temple Bar, la vivace area culturale sulla riva sinistra del fiume Liffey, con i suoi locali e luoghi d’interesse. Insomma, Dublino è il luogo perfetto per scoprire il fascino, la personalità e gli scenari di questa che viene definita “l’isola di smeraldo” per il verde che la caratterizza.